![]() |
![]() LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI” VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – C.F. 80203770583 DISTRETTO 13 – COD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA) RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO – ROMA) – RMSD60512 (PERCORSO II° LIVELLO – CAVE) www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia” |
Circolare n. 41 – A.S. 2023-2024 del giorno 25/09/2023 Protocollo n. 4606 del 26/09/2023
Oggetto: Misure Covid-19 aggiornate alla Circolare del Ministero della Salute dell’11 agosto 2023.
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA
- Con il D.L. 105/2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 agosto u.s., è stata disposta la “Abolizione degli obblighi in materia di isolamento e autosorveglianza e modifica della disciplina del monitoraggio della situazione epidemiologica derivante dalla diffusione del virus SARSCoV-2”.
- Successivamente, il Ministero della Salute ha emanato la circolare dell’11 agosto 2023, che in questo momento è il riferimento normativo al quale attenersi.
- Persone positive
- La Circolare dispone che le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 non sono più sottoposte alla misura dell’isolamento. La circolare raccomanda comunque di osservare le medesime precauzioni valide per prevenire la trasmissione della gran parte delle infezioni respiratorie.
- In particolare è consigliato:
- · Indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o FFP2), se si entra in contatto con altre persone.
- · Se si è sintomatici, rimanere a casa fino al termine dei sintomi.
- · Applicare una corretta igiene delle mani.
- · Evitare ambienti affollati.
- · Evitare il contatto con persone fragili, immunodepresse, donne in gravidanza, ed evitare di frequentare ospedali o RSA.
- · Informare le persone con cui si è stati in contatto nei giorni immediatamente precedenti alla diagnosi, se anziane, fragili o immunodepresse.
- Contattare il proprio medico curante se si è persona fragile o immunodepressa, se i sintomi non si risolvono dopo 3 giorni o se le condizioni cliniche peggiorano.
- Contatti stretti
- Per le persone che sono venute a contatto con casi Covid-19 non si applica nessuna misura restrittiva. Anche in questo caso il Ministero della Salute raccomanda che le stesse pongano attenzione all’eventuale comparsa di sintomi suggestivi di Covid-19 (febbre, tosse, mal di gola, stanchezza) nei giorni immediatamente successivi al contatto.
- Nel corso di questi giorni è opportuno che la persona eviti il contatto con persone fragili, immunodepressi, donne in gravidanza.
- Se durante questo periodo si manifestano sintomi suggestivi di Covid-19 è raccomandata l’esecuzione di un test antigenico, anche autosomministrato, o molecolare per SARS-CoV-2.
- Saranno fornite ulteriori indicazioni in caso di modifiche al quadro normativo di riferimento.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Danilo Vicca
Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme correlate