![]() |
![]() MINISTERO DELL’ISTRUZIONE LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI” VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – 06/4074319 DISTRETTO 13 C.OD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA) RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO) C.F. 80203770583 www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia” |
Circolare n. 126 – A.S. 2020-2021 del giorno
Oggetto: Richiamo al rispetto delle misure di sicurezza previste dai protocolli sanitari
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA
Si richiama la comunità scolastica al rispetto di tutte le misure precauzionali relative al contenimento del rischio di diffusione del Covid 19.
In particolare, si ricorda che:
- in assenza di distanziamento di un metro è obbligatorio indossare la mascherina;
- in aula, il docente deve trovarsi ad una distanza di almeno 2 metri dalla prima fila di banchi. Si consiglia comunque di mantenere indosso la mascherina;
- in posizione dinamica (spostamento nell’aula e fuori dall’aula) è obbligatorio indossare la mascherina;
- si raccomanda di arieggiare le aule per almeno 10 minuti per ogni ora id lezione;
- all’ingresso nell’edificio sono prescritti l’igienizzazione delle mani e l’accesso con la mascherina fornita dalla scuola (non sono ammesse mascherine di comunità) o FFP2 ove previste;
- la ricreazione deve svolgersi in aula;
- la didattica all’aperto è permessa, previo assenso della vicepresidenza che coordinerà l’impiego degli spazi disponibili;
- nei laboratori è fatto obbligo di utilizzo della mascherina;
- coloro che hanno notizia di essere entrati in contatto con persone positive e sono in attesa di tampone devono segnalarlo al referente COvid (prof. Caputo per sede Roma e Prof Aquilani per sede Cave) che cautelarmene suggerirà la DDI;
- i docenti della seconda ora che rilevino assenze superiori al 40%, rispetto al numero di studenti ci ciascun gruppo, ne danno immediata comunicazione al Referente Covid;
- I collaboratori garantiscono la cura e l’igiene dei locali avendo cura di disinfettare gli oggetti particolarmente esposti al contatto (sedie, lavagna e monitor, maniglie porte e finestre, corrimano ecc.)
- i collaboratori scolastici terranno aggiornato il registro delle sanificazioni dei servizi igienici;
- il personale docente e i collaboratori scolastici garantiscono la vigilanza, per le proprie competenze, sui comportamenti degli studenti.
Si confida nel pieno rispetto delle presenti disposizioni visto l’andamento dei contagi che impone una attenzione corale e condivisa a garanzia della sicurezza di tutti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof. Danilo Vicca (*)
(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993