![]() |
![]() LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI” VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – C.F. 80203770583 DISTRETTO 13 – COD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA) RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO – ROMA) – RMSD60512 (PERCORSO II° LIVELLO – CAVE) www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia” |
Circolare n. 80 – A.S. 2023-2024 del giorno 17/10/2023 Protocollo n. 5305 del 18/10/2023
Oggetto: Contributo volontario e polizza integrativa infortuni e responsabilità civile a.s. 2023-2024
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA
Invito al versamento del contributo volontario a.s. 2023-2024
Nell’anno scolastico 2023/24 la nostra scuola, potenzierà le attività dei laboratori in orario curricolare ampliando le occasioni di esperienze didattiche nelle sezioni di indirizzo, per le quali si rivelano necessari materiali e attrezzature ulteriori a quelle ordinarie. Le studentesse e gli studenti saranno coinvolti in esperienze che permetteranno di applicare le conoscenze delle discipline artistiche, linguistiche, scientifiche e matematiche, in ambienti innovativi, dove sviluppare pensiero ipotetico attraverso l’analisi, la pianificazione del lavoro, la risoluzione di problemi con spirito critico e creatività.
La società della conoscenza impone infatti una sempre maggiore attenzione al protagonismo e alla collaborazione degli allievi ai quali è importante offrire proposte attività didattiche basate su approcci operativi, esperienziali ed orientanti in cui applicare le conoscenze apprese con consapevolezza e responsabilità.
Inutile dire che il sostegno dei genitori alle attività della scuola risulta fondamentale per un’efficace potenziamento e ampliamento delle opportunità formative che ci permettono di essere comunità educante capace di futuro.
Il versamento del contributo volontario va effettuato in rete tramite Pago In Rete raggiungibile attraverso il link: https://www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html : una volta entrati nel portale, si deve seguire il seguente percorso: Andare a pagoinrete SCUOLE – Versamenti volontari – inserire direttamente il codice meccanografico RMSD06000G (senza selezionare la regione) – selezionare Azioni e poi il pagamento di 100 euro, inserendo in seguito il Codice Fiscale dell’alunno.
Assicurazione scolastica integrativa infortuni e responsabilità civile a.s. 2023-2024
Il clamore mediatico sull’assicurazione scolastica impone una riflessione circa la reale portata dell’estensione degli ambiti di protezione INAIL, per gli alunni e per il personale, che spero sia utile a comprendere l’importanza di continuare a sottoscrivere l’assicurazione integrativa.
Il recente “Decreto Lavoro” (L. 85/2023 art. 18) non ha modificato la portata delle tutele infortunistiche, già in vigore dal 1965, ma ha solo esteso gli ambiti di applicazione della
copertura INAIL a tutte le attività scolastiche.
Il provvedimento di legge non considera una serie di voci di danno alle quali gli studenti sono statisticamente più esposti (tabella allegata), ma soprattutto non considera la Responsabilità Civile Terzi per culpa in educando, che deve risarcire i danni prodotti dagli alunni, danni per i quali le famiglie potrebbero essere chiamate civilmente a rispondere in
solido.
Pertanto, la polizza assicurativa integrativa scolastica rimane al momento la sola via risarcitoria, nonché l’unico strumento di reale tutela per le famiglie, sia per i danni prodotti dai
figli a terzi, sia per i danni dai loro figli subiti.
In caso di mancato pagamento delle quote da parte delle famiglie i risarcimenti che verranno negati dall’INAIL non saranno più erogati dalle compagnie di assicurazione, come invece avviene ora e non potranno parimenti essere richiesti alla scuola.
Si precisa che le famiglie degli studenti che hanno già versato il contributo volontario per il corrente anno scolastico non devono versare la quota relativa alla polizza assicurativa poiché il contributo già la comprende.
Pertanto si invitano famiglie e personale scolastico ad aderire alle condizioni di polizza della Sicurezza Scuola che offre le previste garanzie al costo di 6,00 euro pro-capite.
Si chiede di effettuare, per ciascuno studente, il versamento del relativo premio tramite il sistema PAGO IN RETE, entro il 25/10/2023.
Si precisa che verranno effettuate le necessarie verifiche prima di uscite didattiche, viaggi d’istruzione o partecipazione a progetti extrascolastici.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Danilo Vicca
Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme correlate