![]() |
![]() LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI” VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – C.F. 80203770583 DISTRETTO 13 – COD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA) RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO – ROMA) – RMSD60512 (PERCORSO II° LIVELLO – CAVE) www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia” |
Circolare n. 265 – A.S. 2022-2023 del giorno 17/03/2023
Oggetto: “MAXXI A[R]T WORK” Seminario della dott. ssa Camilla Blasi 31 marzo 2023
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA
Nell’ambito del progetto “Le Ali della Bauhaus”, finanziato dal MIM_Piano delle Arti -Misura d) n. 2003 (rif. circ. 184), la dott. ssa Camilla Blasi presenterà presso il nostro Istituto il tema “Museo e scuola: un progetto condiviso. Il PCTO come strumento per avvicinare i giovani all’arte”; introduzione e saluto del Dott. Federico Borzelli, responsabile del PCTO e del Marketing territoriale per il MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo.
Il seminario si terrà in data 31 marzo 2023, dalle ore 11:00 alle 12:30, in Aula Magna ed è indirizzato alle classi del Liceo coinvolte nel progetto 4F, 4C, 3C, 3D, che saranno accompagnate dai docenti in orario.
Parteciperanno all’evento gli studenti del Liceo Artistico Confalonieri-De Chirico accompagnati dai docenti del Liceo, ospiti nella nostra scuola in questa occasione di incontro formativo condiviso, nell’ambito del progetto di rete Le Ali della Bauhaus. In tale occasione gli studenti della 3D doneranno al Liceo Confalonieri-De Chirico l’opera “Argentata pendula” realizzata sotto la guida del prof. Pietro D’Angelo, lavoro che riproduce in piccole dimensioni l’opera monumentale che sarà allestita presso il nostro Istituto, come previsto dal progetto, e realizzata in collaborazione con gli studenti delle scuole in rete.
Le classi interessate a seguire il seminario potranno collegarsi in streaming al seguente Link.
Come da progetto, il secondo seminario si terrà presso il Liceo Artistico M. Buonarroti di Latina in aprile pv per condividere le esperienze comuni tra i Licei in rete.
La dottoressa ci racconterà la sua esperienza di studi e ricerca, nelle vesti di tutor di PCTO svolto presso il Museo Maxxi nel 2021, sotto la supervisione degli ideatori e curatori del progetto PCTO “MAXXI A[R]T WORK”, il dott. Federico Borzelli e la dott. ssa Giulia Masini.
Come lei stessa scrive: “La ricerca propone alcune possibili piste di lavoro, utili a valorizzare i progetti di collaborazione scuola-museo, con particolare riferimento alle potenzialità formative, orientative e motivazionali del contesto professionale dei luoghi della cultura”.
Credits: Artwork.maxxi.art/museo-e-scuola-un-progetto-condiviso
Referente del progetto: Prof. ssa Rossella Capuano
Docenti coinvolti nel progetto: prof. Pietro D’Angelo, prof. ssa Maira Fucci, prof. ssa Manuela Mancioppi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof. Danilo Vicca (*)
(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993