8 – Nuove indicazioni normative per mitigazioni delle infezioni Covid-19 in ambito scolastico –Raccomandazioni per l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023

image_pdfimage_print
Liceo Artistico Enzo Rossi MIUR
LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI”
VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – C.F. 80203770583
DISTRETTO 13 – COD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA)
RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO – ROMA) – RMSD60512 (PERCORSO II° LIVELLO – CAVE)
www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it
SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia”

Circolare n. 8 – A.S. 2022-2023 del giorno 26/08/2022 
Oggetto: Nuove indicazioni normative per mitigazioni delle infezioni Covid-19 in ambito scolastico –Raccomandazioni per l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA

Si comunicano di seguito le disposizioni ministeriali relative al Contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19 in ambito scolastico emanate dal Ministero dell’Istruzione e dall’Istituto Superiore di Sanità in relazione alle azioni da intraprendere per la mitigazione delle infezioni da Sars-Cov-2 per l’avvio dell’anno scolastico 2022-23. (Rif. Nota 1998 del MI del 19/08/2022- in allegato).

 Tutte le disposizioni emergenziali finora emanate esauriranno la loro validità al 31 agosto 2022 e, in assenza di ulteriore specifiche proroghe o rinnovi, non prolungano i loro effetti nel prossimo anno scolastico 2022/2023.

Dal 1° settembre 2022 valgono esclusivamente le Indicazioni strategiche dell’Istituto Superiore di Sanità, riguardanti le misure di prevenzione base, che prevedono in particolare:

  • Ricambi d’aria frequente;
  • Sanificazione ordinaria (periodica);
  • Sanificazione straordinaria, da intendersi come intervento tempestivo, in presenza di uno o  più casi confermati.

Si indicano alcune misure di prevenzione:

  • igiene delle mani;
  • etichetta respiratoria (coprirsi bocca e naso durante gli starnuti o la tosse utilizzando fazzoletti di carta ed eliminare il fazzoletto di carta nel più vicino raccoglitore di rifiuti).
  • Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per: – personale scolastico a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19; – alunni a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19.

Con i seguenti sintomi viene raccomandato alle famiglie di non condurre gli studenti a scuola

  • con febbre, ovvero temperatura corporea oltre i 37,5 ° ;
  • con sintomi respiratori acuti come tosse e raffreddore con difficoltà respiratoria;
  • con vomito (episodi ripetuti accompagnati da malessere);
  • con diarrea (tre o più scariche con feci semiliquide o liquide);
  • con perdita del gusto, perdita dell’olfatto, cefalea

Con test Covid positivo è fatto divieto di entrare a scuola, il rientro dopo positività è previsto a seguito di invio alla scuola dell’esito negativo del test antigenico rapido o molecolare.

In caso di sintomatologie lievi e in assenza di febbre è possibile continuare l’attività scolastica. In presenza di lievi sintomi è prevista la frequenza con utilizzo di mascherine chirurgiche/FFP2 fino a risoluzione dei sintomi.

Le misure di prevenzione potranno essere implementate dalle autorità sanitarie, in caso di necessità.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof. Danilo Vicca (*)

(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993