294 – monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane a cura di Piattaforma ELISA per l’anno scolastico 2021/2022

image_pdfimage_print
Liceo Artistico Enzo Rossi MIUR
LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI”
VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – C.F. 80203770583
DISTRETTO 13 – COD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA)
RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO – ROMA) – RMSD60512 (PERCORSO II° LIVELLO – CAVE)
www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it
SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia”

Circolare n. 294 – A.S. 2021-2022 del giorno 29/04/2022 
Oggetto: monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane a cura di Piattaforma ELISA per l’anno scolastico 2021/2022
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, DSGA

Oggetto: Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane a cura di Piattaforma ELISA

 

Destinatari: Famiglie, studenti, docenti delle classi 1C; 1I; 2D; 2G; 3A; 3G; 4E; 4F; 5C; 5E

 

Si informano i/le docenti, i genitori, le studentesse e gli studenti, che il Liceo Artistico Enzo Rossi ha aderito al monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane a cura di Piattaforma ELISA per l’anno scolastico 2021/2022.

A seguito dell’entrata in vigore della Legge n.71 del 29 Maggio 2017 e l’emanazione delle Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, il MI (Ministero dell’Istruzione) si è impegnato nell’attuazione di un piano nazionale di formazione dei docenti referenti per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. La Piattaforma ELISA ha l’obiettivo di dotare le scuole e gli insegnanti di strumenti per intervenire efficacemente sul tema del bullismo e del cyberbullismo. Il monitoraggio rientra nelle azioni previste per il raggiungimento di tale obiettivo.

Il monitoraggio si svolgerà nel mese di maggio in orario scolastico, attraverso la compilazione di un questionario online e sarà seguito in tutte le sue fasi dalla referente scolastica per la prevenzione al bullismo e al cyberbullismo, prof.ssa Annalisa Scanu.

Nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 (come modificato dal D.lgs. n. 101/2018), i questionari, che verranno somministrati agli studenti, saranno rigorosamente anonimi e sarà pertanto impossibile risalire all’identità dei partecipanti.

In allegato le informative complete per le famiglie e per gli studenti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Danilo Vicca

Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme correlate