![]() |
![]() LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI” VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – C.F. 80203770583 DISTRETTO 13 – COD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA) RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO – ROMA) – RMSD60512 (PERCORSO II° LIVELLO – CAVE) www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia” |
Circolare n. 190 – A.S. 2021-2022 del giorno 28/01/2022
Oggetto: Progetto “Muri D’Arte” per gli studenti delle classi III e IV di tutti gli indirizzi
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA
“La street Art” è l’arte che appartiene a tutti, è dell’artista o degli artisti che la realizzano, del cittadino che passeggia, del turista, di coloro che la comprendono e l’apprezzano. Parla al grande pubblico, agli abitanti.
È forma espressiva popolare e non elitaria, orizzontale e non gerarchica.

La finalità del progetto è dare “informazioni” e fornire “formazione” sul mondo della street art al fine di realizzare un’opera pittorica sulla facciata di uno degli edifici prospicienti la sede del Liceo Artistico Enzo Rossi in via del Frantoio.
Il progetto è rivolto agli alunni del terzo e quarto anno di tutte le sezioni di indirizzo.
Il lavoro si articolerà in due fasi:
Fase 1) Venti ore frontali di formazione e progettazione (aperte a tutti i partecipanti)
Fase 2) Dodici ore di lavoro pittorico in cantiere (previa selezione dei progetti da parte dei referenti del progetto).
Fase 1
- Osservazione dei luoghi e rilievi fotografici
- Storia e storiografia della street art con la visione di opere e filmati dei maggiori artisti italiani e internazionali
- Descrizione delle tecniche, dei materiali e dei metodi di esecuzione
- Confronto con l’artista esecutore dell’opera
- Individuazione e condivisione del tema e delle tematiche per la progettazione
- Fase progettuale (studi grafici, studi compositivi, prove di colore)
- Individuazione del progetto finale e suo rapporto in scala
Fase 2
- Preparazione dei colori e dei materiali per la realizzazione dei murales
- Interventi pittorici su parete nei limiti della sicurezza
- Osservazione dei metodi e delle tecniche dell’artista durante l’esecuzione dell’opera
- Foto e filmati documentali
- Creazione di un manifesto
Le lezioni si svolgeranno in orario extrascolastico preferibilmente il sabato e saranno riconosciute come PCTO.
Le lezioni, le fasi progettuali e l’esecuzione dell’opera di street art saranno seguite dalla prof.sa Marisa Antonacci e dall’artista Luca Ximenes.
Gli alunni parteciperanno alla fase 2 del progetto previa presentazione di un lavoro grafico/pittorico che dia dimostrazione delle proprie capacità tecniche e creative. Saranno ammessi alla fase 2 un numero massimo di 20 studenti, sulla base della valutazione del lavoro presentato.
Le iscrizioni al corso dovranno essere presentate entro il 20 febbraio compilando il seguente modulo google.
Di seguito sarà comunicato l’orario delle lezioni.
Partner del progetto: Roma Capitale IV Municipio, ATER (Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica della provincia di Roma).
I formatori artisti:
Marisa Antonacci
Già professoressa di Discipline grafiche e pittoriche presso il Liceo Artistico Enzo Rossi, curatrice di numerose mostre e iniziative culturali ed artistiche nazionali e internazionali. Docente di discipline pittoriche nel progetto RAI: La scuola in TV.
Luca Ximenes
Artista e architetto autore di murales e live paintings in numerosi festival di Street Art e manifestazioni organizzate sia da enti pubblici che da realtà dell’associazionismo e private. Alcuni suoi lavori sono stati recensiti dai maggiori siti web dedicati alla Street Art e da organi di stampa sia nazionali che internazionali.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof. Danilo Vicca (*)
(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993