76 – Progetto concorso di poesia

image_pdfimage_print
Liceo Artistico Enzo Rossi MIUR
LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI”
VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – C.F. 80203770583
DISTRETTO 13 – COD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA)
RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO – ROMA) – RMSD60512 (PERCORSO II° LIVELLO – CAVE)
www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it
SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia”

Circolare n. 76 – A.S. 2021-2022 del giorno 15/10/2021 
Oggetto: Progetto concorso di poesia
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA

 

 

 

__________________________________________________________________________________

SESSIONE 2021 – 2022

Si comunica a tutti i docenti e studenti che a partire da   gennaio 2022   fino al 15 marzo 2022

sarà  possibile   consegnare  gli elaborati   partecipanti  al concorso,  articolato  in  tre  sezioni :  

POESIA  –  RACCONTO  BREVE – FOTOGRAFIA.  I premi distingueranno i partecipanti, oltre che

per la tipologia degli elaborati,  anche tra allievi del biennio  e  del triennio.

__________________________________________________________________________________

 

                                 I     partecipanti     dovranno     presentare    le     fotografie ,     e/o    l’elaborato, 

                                 di   massimo     2   cartelle     di    30 righe –  dattiloscritto    in      4   copie 

                                                  (  il  testo al computer,   a centro pagina,   con margini   laterali   larghi  )

                                 e inviare  una copia    via mail     a       prof.buzzi.marcopaolo@dadenzorossi.org

 

specificando :

                        1   –   nome, cognome, classe

 

                        2   –  tipologia prescelta     (  ed eventuale titolo )

 

                        3  –  quadro o poesia di riferimento (accludendo l’originale)  nel caso del ‘plagio

                                o del   ‘testo   riferito a un   quadro

 

Le tipologie possibili sono le seguenti :

 

A – poesia a tema

B – poesia su un criterio formale

C – una poesia per un quadro

D – poesia con plagio  (comico o serio)

E – racconto breve a tema

F – racconto breve su un criterio formale

G – un racconto per un quadro

H – foto a tema

L – foto su criterio formale

 

 

 

                                                                            TIPOLOGIA    A  :  si propongono i seguenti temi

 

A1 – Sbatti il tuo volto contro il muro. Sul muro, il volto inciso

A2 – Il rap nella testa il canto nel cuore, e dovunque il tuo odore

A3 – Cosa credevi di fare, tacendo ? Cosa,  guardandomi  così ?

A4 – In treno sottoterra, per le vie, nel bus .. Ma dove l’anima mia ?

A5 – Ti prego, tocca ciò che non so dire, canta, che io possa fare.

A6 – Ballavo ballavo. Vorticava in festa la testa. Finalmente, esistevo.

 

 

                                                     TIPOLOGIA   B  :  si propongono i seguenti criteri

 

B 1  –  Q   concentrazione-esplosione metaforica

B 2  –  R   il gioco dei contrari

B 3  –  S    poesia in rima

B 4  –  T   altro criterio a scelta, purché dichiarato e coerente

 

 

                                                     TIPOLOGIA   C   

 

Bisogna scegliere un quadro, una foto, una scultura, da accludere in fotocopia, e scrivere una poesia attinente ai medesimo.           

                                                                                                                                               

                                                                         TIPOLOGIA   D    ( PLAGIO )

 

La poesia deve ricalcare il modello   nel ritmo  e   nella fraseologia,  con sostituzione di parole,

e  perseguire  un   effetto   coerente,    SERIO   o   COMICO   (  va accluso  il  testo  plagiato )

 

 

                TIPOLOGIA   E (racconto breve a tema )  :   si propongono i seguenti titoli

 

E 1  –  C’era qualcosa di strano 

E 2  –  Gruppo selvaggio                                  

 

                         

                                                    TIPOLOGIA   F  : si propongono i seguenti criteri

 

F 1  –  Racconto comico demenziale

F 2  –  racconto con finale  misterioso,  aperto

 

 

                                                     TIPOLOGIA  G

Bisogna scegliere un quadro, una foto, una scultura, da accludere in fotocopia, e scrivere

un racconto attinente ai medesimi.

 

 

 

 

 

__________________________________________________________________________________

 

H – foto a tema          L – foto su criterio formale

__________________________________________________________________________________

 

 

                                    TIPOLOGIA   H

 

HA – Sbatti il tuo volto contro il muro. Sul muro, il volto inciso

HB – Il rap nella testa il canto nel cuore, e dovunque il tuo odore

HC – Cosa credevi di fare, tacendo ? Cosa,  guardandomi  così ?

HD – In treno sottoterra, per le vie, nel bus .. Ma dove l’anima mia ?

HE- Ti prego, tocca ciò che non so dire, canta, che io possa fare.

HF – Ballavo ballavo. Vorticava in festa la testa. Finalmente, esistevo.

 

 

                                                  TIPOLOGIA  L

 

LA – Foto con controluce

LB – Foto su piano inclinato, con perdita d’equilibrio

 

 

 

 

 

 

 

   Il  coordinatore del progetto

 

                   Prof. Marco Paolo  Buzzi

 

 

 

 

                                                                                                 IL

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof. Danilo Vicca (*)

(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993