![]() |
![]() MINISTERO DELL’ISTRUZIONE LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI” VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – 06/4074319 DISTRETTO 13 C.OD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA) RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO) C.F. 80203770583 www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia” |
Circolare n. 482 – A.S. 2020-2021 del giorno 31/08/2021
Oggetto: Norme sicurezza prove scritte e orali recupero carenze – esami integrativi e idoneità
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA
Al fine di garantire il rispetto del distanziamento e una corretta fase di igienizzazione degli ambienti da parte del personale preposto, si comunica che tutti gli alunni impegnati nelle prove scritte e orali per il recupero delle carenze e negli esami di Idoneità e Integrativi, dal giorno 01/09 al giorno 09/09 p.v. dovranno accedere all’istituto scolastico rispettando rigorosamente la fascia oraria indicata negli allegati alle circolari n°457/458/459 e non potranno varcare i cancelli dell’istituto se non 10 minuti prima dell’orario previsto per la/e prova/e; sarà inutile quindi recarsi a scuola con largo anticipo. Una volta varcati i cancelli della scuola, muniti di mascherina chirurgica, gli alunni si recheranno nell’edificio e poi nell’aula dove sosterranno la/e prova/e. Una volta terminata la/e prova/e gli alunni lasceranno l’aula e l’edificio dai varchi di uscita segnalati. Al termine di ogni prova ovvero alla fine turno di prova scritta, i collaboratori scolastici provvederanno a igienizzare le postazioni utilizzate.
Si invitano tutti i docenti impegnati nelle prove, in qualità di titolari della disciplina o assistenti, al rispetto delle medesime fasce orarie indicate, al fine di evitare il dilatarsi dei tempi di attesa e la creazione di assembramenti all’esterno dell’edificio scolastico.
Si raccomanda a tutti il rispetto del protocollo di Sicurezza, nonché le regole fondamentali del Protocollo stesso: mascherina chirurgica sia all’interno dei locali scolastici sia all’esterno, igienizzazione delle mani, distanziamento, aerazione dei locali.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Danilo Vicca
Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme correlate