435 – Corsi recupero estivi 2021

image_pdfimage_print
Liceo Artistico Enzo Rossi MIUR
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI”
VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – 06/4074319
DISTRETTO 13

C.OD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA)
RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO) C.F. 80203770583
www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it
SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia”

Circolare n. 435 – A.S. 2020-2021 del giorno 16/06/2021 
Oggetto: Corsi recupero estivi 2021
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA

Al fine di rendere effettivo e realizzabile il recupero delle carenze, per le insufficienze sia lievi ( 5 ), sia gravi (  4 – 3 ), sono stati programmati corsi di recupero erogati in presenza della durata di otto ore cadauno.

I corsi si svolgeranno  dal  21 giugno p.v. e avranno termine il 09 luglio p.v. secondo  il calendario che verrà pubblicato entro la giornata di venerdì 19 giugno  p.v.

Saranno successivamente calendarizzate e comunicate le prove di verifica del recupero delle carenze.

Tutti gli studenti con sospensione del giudizio nelle discipline inserite nel calendario di prossima pubblicazione, sono tenuti alla partecipazione ai corsi (anche coloro per i quali è stato indicato “studio individuale”).
Si fa presente che ai sensi dell’O.M. n. 92/2007, le famiglie che NON intendano avvalersi delle iniziative di recupero della scuola possono dichiarare il loro impegno a provvedere in proprio al recupero compilando entro il 18/6 il seguente modulo.

Si ricorda che qualora l’alunno non si avvalga dell’intervento sopra indicato, è comunque tenuto allo svolgimento delle prove di verifica per accedere allo scrutinio finale.

La frequenza inferiore al 50% degli iscritti potrà comportare aggiustamenti del calendario o sospensione del corso in caso di reiterata scarsa frequenza.
Al fine di agevolare l’ottimale organizzazione delle attività si invitano tutti i DOCENTI che hanno segnalato le proprie materie d’indirizzo con insufficienze lievi o gravi, ad aggiornare entro il 19/06 p.v. la SCHEDA CARENZE del 2^ quadrimestre, inserendo i nuclei fondanti della materia oggetto dell’intervento di recupero per il docente del corso, in coda alla Sezione “esercizi, argomenti, compiti, attività da svolgere”.
Il docente del corso di recupero prenderà contatti con la Segreteria didattica per conoscere detti nuclei fondanti indicati dai docenti curricolari, sulla base dei quali programmare gli interventi.

I docenti dei corsi di recupero preleveranno (e depositeranno alla fine delle attività) il registro del corso presso la vicepresidenza.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof. Danilo Vicca (*)

(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993