![]() |
![]() MINISTERO DELL’ISTRUZIONE LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI” VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – 06/4074319 DISTRETTO 13 C.OD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA) RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO) C.F. 80203770583 www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia” |
Circolare n. 388 – A.S. 2020-2021 del giorno 14/05/2021
Oggetto: Variazione della modalità di presentazione delle opere per la partecipazione al concorso d’ arte “La storia insegna” in memoria di Salvatore Bologna .
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA
FINALITA’
Il Concorso mira a coniugare gli interessi artistici con i grandi temi storici e di attualità, affinché l’artista di domani sappia osservare la realtà con la consapevolezza del presente e la memoria del passato.
E’ rivolto a tutte le sezioni, nella più ampia autonomia e consiste nella realizzazione di un’opera originale, realizzata nei laboratori della scuola senza limiti di tecniche, materiali e dimensioni.
La somma offerta dalla famiglia Bologna è di € 1.100,00 e rappresenta un contributo per dare forma e immagine agli ideali e ai valori che hanno guidato Salvatore nella sua breve vita.
Il titolo proposto per l’anno scolastico 2020/21 è il seguente:
”Dante in Arte”
NOTA ESPLICATIVA:
Il tema per l’edizione dell’anno scolastico 2020/2021 è dedicato al settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri per ricordare come il sommo poeta abbia influenzato e determinato ciò che siamo, e per sottolineare quanto la forza della sua opera sia di ispirazione per gli artisti di oggi.
GIURIA E SELEZIONE
La selezione delle opere partecipanti, adeguatamente presentate in previsione della mostra, è affidata rigorosamente ai rispettivi insegnanti di Laboratorio e Progettazione e verrà effettuata sulla base dei seguenti criteri:
- Attinenza al tema
- Valore estetico
- Originalità
- Grado di complessità
La commissione, composta dal Dirigente scolastico, i docenti referenti del progetto e il membro del Consiglio d’Istituto della componente studentesca, assegnerà il premio, a suo insindacabile giudizio, ove vi fossero le condizioni, diviso in due categorie:
– Biennio: 1°, 2°, 3° classificato
– Triennio: 1°, 2°, 3° classificato
Non sono contemplati gli ex aequo.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Le opere dovranno essere accompagnate da brevi note di motivazione;
la loro consegna dovrà avvenire entro il 20 Maggio 2021 presso l’Aula Magna dell’Istituto (Ballatoio sovrastante).
L’esposizione e la premiazione delle opere avverranno nell’ambito delle iniziative di fine anno scolastico.
REFERENTI:
Prof.ssa Grazia Grieco
Prof. Antonino De Luca
Prof.ssa Marisa Antonacci
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof. Danilo Vicca (*)
(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993