![]() |
![]() MINISTERO DELL’ISTRUZIONE LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI” VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – 06/4074319 DISTRETTO 13 C.OD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA) RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO) C.F. 80203770583 www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia” |
Circolare n. 387 – A.S. 2021-2022 del giorno 14/05/2021
Oggetto: Piano Scuola Estate 2021- domande di adesione alle attività scadenza 20/05/2021
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA, Sede Enzo Rossi Sede Henri Matisse
Il liceo Enzo Rossi propone alle studentesse e agli studenti alcune attività didattico – ricreative da svolgersi nei mesi di giugno e settembre per potenziare le competenze disciplinari di indirizzo e recuperare la dimensione relazionale e sociale tra gli studenti.
Gli studenti e i loro genitori possono presentare domanda di inserimento per le attività di interesse compilando il link riportato per ciascuna esperienza ENTRO IL 20/05/2021.
GIUGNO 2021
Ridisegnare Roma, l’Arte al centro del potere: grandi imperatori e papi
Prioritariamente rivolto alle classi III, IV, altre classi
Obiettivi specifici:
Approfondire, grazie ad una visione dal vero, le conoscenze della Storia dell’Arte.
Offrire occasioni di socialità ed esperienza culturale di gruppo.
Educazione al bello e alla tutela del patrimonio, norme comportamentali all’interno delle strutture museali e dei luoghi di culto.
Orientamento al lavoro – approccio alla professione di Guida turistica, come possibile sviluppo professionale del percorso di studi intrapreso.
VISITE DIDATTICHE PREVISTE:
Visita alla Basilica S. Pietro, Grotte, Cupola e Piazza S. Pietro, Parco Archeologico del Colosseo, Foro romano, Fori Imperiali e Palatino. Pranzo. San Nicola in Carcere e isola Tiberina, Galleria Borghese, P.za del Campidoglio, Ara Coeli e Musei Capitolini, Tour del centro storico di Roma.
SETTEMBRE 2021
Rinforzo delle competenze disciplinari attraverso attività laboratoriali ispirate al “fare” e all’apprendimento per esperienze e compiti reali (ITALIANO, MATEMATICA, INGLESE).
I percorsi di formazione sono volti a:
– Sostenere la motivazione/rimotivazione allo studio, anche all’esito dei rischi di abbandono determinati dalla pandemia;
– Promuovere la dimensione relazionale nei processi di insegnamento e apprendimento e il benessere dello studente;
– Favorire e migliorare i processi di apprendimento attraverso l’utilizzo di tecniche e strumenti anche non formali e di metodologie didattiche innovative.
Sede Enzo Rossi
Laboratorio per lo sviluppo di competenze linguistiche in Italiano
Laboratorio per lo sviluppo di competenze logico-matematiche
Laboratorio per lo sviluppo di competenze linguistiche in inglese
Sede Henri Matisse Cave
Laboratorio per lo sviluppo di competenze linguistiche in Italiano
Laboratorio per lo sviluppo di competenze logico-matematiche
Laboratorio per lo sviluppo di competenze linguistiche in inglese
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Danilo Vicca
Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme correlate