![]() |
![]() MINISTERO DELL’ISTRUZIONE LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI” VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – 06/4074319 DISTRETTO 13 C.OD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA) RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO) C.F. 80203770583 www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia” |
Circolare n. 311 – A.S. 2020-2021 del giorno 12/03/2021
Oggetto: Orario e organizzazione della didattica dal 15 marzo 2021 Sede Enzo Rossi, Corso degli Adulti
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA
Viste le decisioni assunte nel CdM del 12 marzo 2021;
Vista la Legge n.29 del 12 marzo 2021 e successiva pubblicazione su GU n. 61 del 12 marzo 2021;
Vista l’OM del Ministro della salute 4277 del 12 marzo 2021;
Vista la nota del MI 662 del 12 marzo 2021;
Vista la nota USR Lazio n. 8080 del 13 marzo 2021;
Il DS dispone che le attività didattiche si svolgano in DDI per il 100% ad eccezione dei discipline di laboratorio.
Gli studenti di ciascun percorso didattico seguiranno la divisione dei gruppi (gruppo A e Gruppo B) già comunicata e frequenteranno a settimane alterne le attività laboratoriali in presenza un solo giorno a settimana.
Dal 15 al 19/3 | Dal 22 al 26/3 | Dal 29 al 31/3 | |
Gruppo A in presenza Gruppo B a distanza |
Gruppo B in presenza Gruppo A a distanza |
Gruppo A in presenza Gruppo B a distanza |
Dal 15 marzo, inoltre, entrerà in vigore il nuovo orario di 5 ore, dalle 16.00 alle 21.00, con una pausa prevista dalle 17,55 alle 18,05.
Si ricorda che durante tutta la permanenza nei locali scolastici (interni ed esterni, laboratori compresi) è OBBLIGATORIO l’uso della mascherina fornita dalla scuola.
Ogni studente provvederà, secondo quanto indicato dai docenti di indirizzo, a dotarsi dei necessari Dispositivi di protezione individuale (camice, occhiali protettivi, visiere, ecc.) necessari per accedere ai laboratori.
È prescritto il distanziamento interpersonale di un metro tra le rime buccali e la frequente igienizzazione delle mani, con il gel fornito dalla scuola.
Per gli studenti destinatari di particolari tutele si procederà, di caso in caso, all’organizzazione delle attività in remoto al fine di rendere “sostanziale” la relazione formativa.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Danilo Vicca
Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme correlate
Allegati: