![]() |
![]() MINISTERO DELL’ISTRUZIONE LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI” VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – 06/4074319 DISTRETTO 13 C.OD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA) RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO) C.F. 80203770583 www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia” |
Circolare n. 309 – A.S. 2020-2021 del giorno 12/03/2021
Oggetto: Orario e organizzazione della didattica dal 15 marzo – Sede Enzo Rossi (Diurno)
Destinatari: Famiglie, Studenti, Docenti, Segreteria, Personale ATA, DSGA
Viste le decisioni assunte nel CdM del 12 marzo 2021;
Vista la Legge n.29 del 12 marzo 2021 e successiva pubblicazione su GU n. 61 del 12 marzo 2021;
Vista l’OM del Ministro della salute 4277 del 12 marzo 2021;
Vista la nota del MI 662 del 12 marzo 2021;
Vista la nota USR Lazio n. 8080 del 13 marzo 2021;
Il DS dispone che le attività didattiche si svolgano in DDI per il 100% ad eccezione dei discipline di laboratorio.
Gli studenti di ciascuna classe seguiranno la divisione dei gruppi (gruppo A e Gruppo B) già comunicata e frequenteranno a settimane alterne le attività laboratoriali in presenza un solo giorno a settimana.
Dal 15 al 19/3 | Dal 22 al 26/3 | Dal 29/3 al 31/3 |
Gruppo A in presenza Gruppo B a distanza |
Gruppo B in presenza Gruppo A a distanza |
Gruppo A in presenza Gruppo B a distanza |
Il giorno settimanale di presenza a scuola di ciascuna classe è riportato nel Piano didattico di cui all’allegato 1.
Dal 15 marzo, inoltre, tornerà in vigore l’orario di 7 ore (dalle 7.50 alle 14.50) che prevede, per le classi in presenza, due ricreazioni (dalle 10.40 alle 10.55 e dalle 12.40 alle 13).
I gruppi di studenti che non sono in presenza svolgeranno a casa le attività sincrone e/o asincrone indicate dai docenti secondo quanto stabilito nel Piano della DDI deliberato dagli OOCC (massima durata della lezione sincrona 40 minuti seguiti da didattica asincrona). Nel periodo di vigenza di questa organizzazione non sono previste attività asincrone di recupero al sabato.
STUDENTI DESTINATARI DI SPECIFICHE TUTELE
Per gli studenti destinatari di particolari tutele si procederà, di caso in caso, in collaborazione con le famiglie, all’organizzazione delle attività in presenza al fine di rendere “sostanziale” la relazione educativa inclusiva, con il coinvolgimento dei docenti, degli studenti e degli OEPA,
I docenti di sostegno prenderanno contatto con le famiglie per concordare i giorni e i tempi di presenza che saranno tempestivamente comunicati alla Vicepresidenza.
Le famiglie di studenti con Bisogni Educativi Speciali possono scrivere al DS per chiedere la frequenza in presenza dei propri figli.
SERVIZIO DEI DOCENTI
Lunedì 15 marzo tutti i docenti curricolari presteranno servizio in modalità agile (ad eccezione delle discipline laboratoriali e di progettazione). Nella stessa giornata riceveranno comunicazioni sul servizio da prestare in presenza in funzione della presenza di alunni BES.
I docenti di potenziamento presteranno servizio in sede, secondo l’orario pubblicato in area riservata, al fine di garantire la vigilanza degli studenti in presenza. Detti docenti sono invitati ad entrare in contatto con la vicepresidenza per comunicazioni relative all’orario.
PROGETTI DEL PTOF E PCTO
Tutti i progetti avviati, ove possibile, possono proseguire a distanza; sarà cura dei referenti provvedere a comunicare agli studenti e alle famiglie eventuali sospensioni o modifiche.
RAPPORTI CON LE FAMIGLIE
I colloqui antimeridiani proseguiranno a distanza con le modalità già sperimentate.
INVALSI
Le attività di INVALSI sono temporaneamente sospese.
MISURE DI SICUREZZA
Si ricorda che durante tutta la permanenza nei locali scolastici (interni ed esterni, laboratori compresi) è OBBLIGATORIO l’uso della mascherina fornita dalla scuola.
Ogni studente provvederà, secondo quanto indicato dai docenti di indirizzo, a dotarsi dei necessari Dispositivi di protezione individuale (camice, occhiali protettivi, visiere, ecc.) necessari per accedere ai laboratori.
È prescritto il distanziamento interpersonale di un metro tra le rime buccali e la frequente igienizzazione delle mani, con il gel fornito dalla scuola.
Si raccomanda alle famiglie, nell’eventualità che la situazione epidemiologica dovesse peggiorare, di provvedere affinché gli studenti siano dotati di connessione internet e di device per le lezioni. Si ricorda che questo Istituto ha già effettuato un monitoraggio su eventuali bisogni di device o contributi per la scheda di connessione e che ulteriori necessità possono essere segnalate alla mail rmsd06000g@istruzione.it
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof. Danilo Vicca (*)
(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993