![]() |
![]() MINISTERO DELL’ISTRUZIONE LICEO ARTISTICO STATALE “ENZO ROSSI” VIA DEL FRANTOIO, 4 – 00159 ROMA – TEL. 06/121123145 – 06/4074319 DISTRETTO 13 C.OD. MIN. RMSD06000G – RMSD06001L (SEDE CARCERARIA REBIBBIA) RMSD060501 (PERCORSO II° LIVELLO) C.F. 80203770583 www.liceoartisticoenzorossi.edu.it – e-mail: rmsd06000g@istruzione.it SEDE STACCATA “Henri Matisse” Cave (RM) – SEDE STACCATA “C.C.F. Rebibbia” |
Circolare n. 264 – A.S. 2020-2021 del giorno 01/02/2021
Oggetto: Contributo scolastico e tasse di iscrizione e frequenza a.s. 2021/2022
Destinatari: Famiglie, Studenti, DSGA
Il Consiglio di Istituto nella seduta del 7 luglio 2020 ha deliberato che per l’a.s. 2021/2022 il contributo scolastico richiesto alle famiglie dei nostri studenti sia ridotto a 100 €.
Tale decisione è stata motivata dal grave periodo di emergenza che stiamo vivendo, anche dal punto di vista economico.
Il contributo volontario è una quota che la famiglia dello studente versa all’Istituto al momento dell’iscrizione per ogni anno scolastico. Tale contributo, in vigore da anni presso tutti gli istituti superiori, è diventato ancora più necessario con l’attuazione dell’autonomia scolastica, per cui ogni scuola provvede a coprire con proprie risorse il costo delle numerose iniziative e dei progetti presenti nel PTOF.
L’utilizzo che viene fatto del contributo volontario nel nostro istituto è così suddiviso:
- Rimborso spese assicurazione infortuni alunni: 6,5 %
- Ampliamento offerta formativa e innovazione tecnologica, in particolare per l’acquisto di materiale per le attività di laboratorio : 83,5 %
- Edilizia scolastica, in particolare la manutenzione dei laboratori: 10%
Il contributo, vincolato, ai sensi dell’Art. 13 della legge 40/07 è detraibile al 19% dalla dichiarazione dei redditi, sotto forma di «erogazione liberale per l’ampliamento dell’offerta formativa». Di tale versamento deve essere conservata la ricevuta.
L’importo dovuto per il contributo scolastico relativo all’iscrizione per l’a.s. 2021/2022 deve essere effettuato tramite il servizio PagoInRete come indicato nella circolare n. 260.
Le tasse scolastiche sono dovute per la frequenza del quarto e del quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Ai sensi dell’art. 4 del d.P.C.M. 18 maggio 1990 gli importi delle tasse scolastiche, convertiti in euro, sono:
-tassa di iscrizione: € 6,04;
-tassa di frequenza: € 15,13;
-tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di maturità e di abilitazione: € 12,092
-tassa di rilascio dei relativi diplomi: € 15,13.
Il decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 19 aprile 2019,n. 370 ha previsto l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti del quarto e del quinto anno dell’istruzione secondaria di secondo grado appartenenti a nuclei familiari il cui valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è pari o inferiore a € 20.000,00. Per ulteriori approfondimenti, anche in merito agli ulteriori casi di esonero, si rinvia al sito del Ministero dell’Istruzione.
I genitori per completare l’iscrizione al Quarto Anno del proprio figlio/figlia dovranno pagare la tassa di iscrizione: € 6,04 + la tassa di frequenza: € 15,13 .
I genitori per completare l’iscrizione al Quinto Anno del proprio figlio/figlia dovranno pagare la tassa di frequenza: € 15,13 .
Anche le tasse scolastiche devono essere pagate attraverso il sistema PagoInRete.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
f.to Prof. Danilo Vicca (*)
(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993